Mediocredito Italiano è la banca del gruppo Intesa San Paolo specializzata nei finanziamenti per le piccole e medie imprese e SACE BT, la società del gruppo SACE che è specializzata in assicurazione del credito, protezione dei rischi della costruzione e cauzioni. Nata da Mediocredito Lombardo, un ente di diritto fondato nel 1953 a Milano con … Continua a leggere
Alcuni consigli per poter fare soldi sul web
Fare soldi è il sogno di tutti. Poi, con il web questa tendenza si è notevolmente ampliata, complice anche il fatto che tante persone, attraverso delle campagne personalizzate ad hoc, riescono a comparire sul nostro feed social facendoci sognare.
Articolo 2425: ecco come deve essere strutturato un conto economico in base alla legge
Il conto economico è un documento che, con lo Stato Patrimoniale, il rendiconto finanziario e la nota integrativa è parte obbligatoria del bilancio di esercizio. A normale il conto economico e lo schema che deve seguire l’articolo 2425 del Codice Civile. Qui si afferma che tale conto deve evidenziare il risultato economico dell’esercizio in questione, … Continua a leggere
5 consigli per una finanza consapevole
In questo particolare momento storico essere in apprensione per le proprie finanze è una paura del tutto comprensibile, oltre che comune. La pandemia, la crisi economica e poi la guerra, hanno contribuito in maniera decisiva ad accentuare la sensazione generale di incertezza e instabilità.
Ording Torino: quali informazioni si possono trovare sul sito ufficiale? Di cosa si occupa?
L’Ordine degli Ingegneri è un Ordine Professionale, quindi un ente pubblico posto sotto la vigilanza del Ministero della Giustizia. La sua funzione principale è quella di garantire che il cittadino incontri professionisti competenti e preparati sull’argomento e, solitamente, riguarda professioni nell’ambito della salute, della legge o della tecnica. In particolare, l’Ordine degli Ingegneri forma e … Continua a leggere
Rendite catastali: ecco che cosa sono, quando e come si valutano
La rendita catastale è il valore che viene attribuito a ogni bene immobile, cioè a ogni fabbricato o terreno che è presente sul registro del Catasto. Questa viene usata a fini fiscali, cioè per determinare il reddito imponibile sul quale, poi, si calcolano tasse e imposte. Per definire la rendita catastale servono due elementi. La … Continua a leggere
Ravvedimento spesometro 2018: che cos’è? Quali erano le sue scadenze?
Per “spesometro” si intende la comunicazione dei dati relativi alle fatture che sono state emesse, ricevute e registrate dai parte dei soggetti passivi IVA e che poi son state trasmesse all’Agenzia delle Entrate. Attraverso lo spesometro, i soggetti passivi di IVA riferiscono quindi tutto quello che è stato documentato attraverso le fatture, le bollette doganali … Continua a leggere
Compensazione minusvalenze: ecco quali dati considerare per farla
Le minusvalenze sono delle perdite causate dalla compravendita di investimenti finanziari come azioni, obbligazioni o altro. Si tratta di un credito fiscale che si può recuperare nei quattro anni successivi alla vendita del prodotto che si ha acquistato e lo si fa con la compensazione con le plusvalenze, cioè l’aumento di valore dei prodotti su … Continua a leggere
Unit linked: ecco cosa sono e come si possono stipulare
L’assicurazione sulla vita “unit linked” unisce l’aspetto assicurativo a quello finanziario. Il soggetto richiedente effettua il versamento di premi periodici per tutta la vita; il valore del capitale investito è poi soggetto all’andamento di un fondo, interno alla compagnia con la quale si è assicurato.
Rendimento capitalvita: ecco cosa c’è da sapere e a cosa serve
Rendimento Capitalvita è una gestione separata che ha come obiettivo la liquidità degli investimenti, la sicurezza e quindi il rapporto equilibrato tra rischi e benefici, puntando molto sulla diversificazione. Si vuole infatti conservare il capitale investito e, se le condizioni di mercato lo consentono, realizzare un rendimento positivo. Ad emetterla è BNP Paribas Cardif che, … Continua a leggere