Tra le società più attive nel mondo dei prestiti troviamo senza dubbio la Compass, un gruppo stabile ed affidabile che ha conquistato sempre più clienti anche grazie ad una attenta ed efficace campagna pubblicitaria. I prestiti Compass sono richiedibili sia in modalità standard che tramite cessione del quinto.
Prestiti tramite cessione del quinto Compass
I prestiti tramite cessione del quinto sono riservati ai lavoratori dipendenti (siano essi del settore pubblico o provato) e si presentano come come usa soluzione personalizzabile, comoda, semplice da gestire.
Tra i vantaggi connessi ad un prestito di questo tipo, troviamo la possibilità di fare richiesta anche in assenza di un garante. Compass, infatti, troverà direttamente nella busta paga e nella pensione la garanzia.
Il prestito è formulato in modo tale da essere sostenibile, dal momento che l’importo da restituire ogni mese non potrà essere superiore al 20% del totale netto percepito; l’importo totale potrà essere restituito in un periodo massimo di 10 anni e, quindi, in 120 rate. Nessuna spesa di intermediazione viene richiesta, mentre è possibile richiedere un anticipo sul prestito. A questi vantaggi, si aggiunge, la comodità di gestione della rata. L’importo infatti viene decurtato direttamente dalla busta paga (o dalla pensione).
Grazie a questa soluzione è possibile richiedere fino ad un massimo di 75.000 euro, spendibili per finanziare progetti personali o dei propri familiari attraverso un importo che verrà maggiorato di un interesse fisso e costante e che comunque vi garantisce di disporre dell’80% del vostro stipendio.
Qualora si voglia ottenere un importo maggiore, si ha la possibilità di ricorrere ad una Delegazione di Pagamento che ci va ad accostare alla cessione del quinto. In questo modo l’importo finanziabile sale fino a raggiungere i 2/5 dello stipendio, ma continua ad essere gestito tramite cessione del quinto e quindi il soggetto troverà già la busta paga decurtata della cifra.
Offerte Compass per nuovi clienti
A questo tipo di prestito, si aggiungono i prestiti tradizionali, quelli che prevedono la restituzione dell’importo tramite addebito su conto corrente o tramite bonifico. Anche in questo caso, la soluzione Compass spicca per la sua convenienza economica, ma anche per la facilità di gestione del prestito stesso. Un altro elemento da non trascurare, è legato alla velocità di analisi della pratica. In assenza di particolari criticità, infatti, è garantita la risposta alla pratica nel giro di 24 ore e questo ben risponde alle necessità di molti soggetti che si trovano a dover accendere un prestito per spese impreviste.
I prestiti tramite cessione del quinto non sono gli unici disponibili. Se siete un nuovo cliente (e quindi non avete mai avuto contatti con Compass) ad esempio potete aderire a promozioni dedicate valide fino al 31/03/2017. Immaginiamo ad esempio che voi siate nelle condizione di dover richiedere un prestito pari a 9.000 euro. Tale prestito verrà soggetto a un TAN fisso del 9.90% e un TAEG dell’11.45%. In caso di restituzione della cifra in 60 mesi, vi troverete a restituire un totale di 11.703,48 euro tramite addebito su conto. Da evidenziare in questo caso anche la presenza di 135 euro di spese di istruttoria, 1 euro a rate di gestione incasso, 22 euro di oneri fiscali caricati sulla seconda rata e ove richiesto invio della documentazione in formato cartaceo per 0.56 euro. In entrambi i casi, è possibile ottenere informazioni dettagliate recandosi direttamente in filiale, dove un addetto potrà fornire una consulenza personalizzata.
Cercando online, è facile trovare una serie di feedback positivi da clienti che hanno aderito a questa offerta, hanno potuto testare il servizio, valutare come positivi i tassi di interesse applicati, giudicare collaborativi e cordiali gli addetti allo sportello. Il consiglio dunque è quello di passare in filiale per comprendere se la soluzione proposta risponda o meno alle vostre richieste e necessità.