Prestiti veloci per dipendenti con contratto a tempo indeterminato

Il contratto a tempo indeterminato è una soluzione che permette in molti casi di ottenere prestiti e mutui senza troppi problemi e in tempi abbastanza veloci. La busta paga è infatti un importante strumento di garanzia per tutte le banche che possono con essa provare e, in qualche modo anche quantificare,  la capacità di restituzione della cifra soggetta a prestito. Capiamo dunque oggi insieme quali siano le possibilità che si aprono a tutti i soggetti con contratto a tempo indeterminato e che sono alla ricerca di un prestito. Continua a leggere

Quotazione del titolo Vodafone alla borsa di Londra

Molti di noi utilizzano come proprio gestore telefonico Vodafone Italia, società facente parte del gruppo Vodafone Group plc, mentre altri hanno deciso di rivolgersi a questa azienda per i propri investimenti in borsa. Occupiamoci oggi di questa realtà, del suo business e di come sia possibile monitorarne gli andamenti sulla borsa di Londra, sia che si sia interessati ad un investimento futuro, sia che si abbia intenzione di controllare investimenti già in essere. Continua a leggere

Come calcolare la cessione del quinto: rata e tassi

Con il prestito con cessione del quinto il rimborso delle rate avviene con addebito diretto in busta paga o sulla pensione: è un finanziamento che può essere concesso solo a pensionati e dipendenti pubblici o privati assunti con contratto a tempo indeterminato,con l’impegno mensile che viene trattenuto dall’emolumento e pagato all’istituto erogante direttamente dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico; vediamo come calcolare la cessione del quinto considerando tassi e interessi. Continua a leggere

Prestiti personali per giovani professionisti

I giovani professionisti hanno spesso bisogno di un prestito che li aiuti a dare inizio alla loro attività professionale. Sono molti gli enti pubblici che offrono oggi finanziamenti a fondo perduto o a condizioni particolarmente favorevoli, ma anche le banche guardano sempre più spesso con favore verso questa categoria, che ha bisogno di una spinta iniziale nel mondo del lavoro. Continua a leggere

Assicurazione auto: la polizza incendio e furto conviene?

L’assicurazione auto rappresenta un costo fisso che può influire anche in maniera importante su quello che è il bilancio familiare. Nel tentativo di risparmiare qualcosa, molti cercano di tagliare le garanzie accessorie, tenendo attiva solo ed esclusivamente la Rca. Ma si tratta di un risparmio vero e reale? O di una mancata protezione che potrebbe portarci a pagare di più alla fine o in caso di sinistro? Capiamolo insieme. Continua a leggere