Tassa concessione governativa: che cos’è? Chi la deve pagare?

Spesso indicata con il semplice acronimo TCG, la tassa concessione governativa è una tassa dovuta allo Stato per beneficiare di specifici provvedimenti amministrativi. Chi si trova quindi alle prese con la richiesta di una concessione, per esempio per poter usufruire del porto d’armi, si vedrà quindi costretto a versare quanto dovuto a titolo di tassa concessione governativa per poter sfruttare liberamente la sua concessione. Ma in quali casi è dovuto il pagamento della tassa sulla concessione governativa? Chi la deve pagare e come si paga? Ecco le risposte alle domande più frequenti.

Continua a leggere

Lotteria degli scontrini: come funziona? Quali sono i premi?

Nel corso del 2021 è stata istituita la cosiddetta Lotteria degli scontrini. In molti, però, a tutt’oggi non hanno ancora partecipato in quanto le modalità di partecipazione non sono state rese particolarmente fruibili. Ecco allora una breve panoramica su quello che rappresenta la lotteria degli scontrini: come funziona, come sapere se si ha vinto, quando avvengono le estrazioni e i premi in palio.

Continua a leggere

Cooperativa di lavoro: che cos’è? Quanto costa formarne una?

Molte persone sono impiegate all’interno di una cooperativa di lavoro. Poche, però, sono pienamente a conoscenza circa la natura di una cooperativa, o meglio, dei diversi tipi di cooperativa che possono sussistere. In generale, possiamo affermare che la cooperativa ha scopo è mutualistico, ovvero ha lo scopo di offrire ai suoi soci delle condizioni (beni o servizi, ma nel caso in esame lavoro) a condizioni migliori rispetto a quelle che si possono trovare sul mercato.

Continua a leggere