Polizza vita come investimento: quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?

L’assicurazione vita, chiamata anche polizza vita, è un contratto che il contraente stipula con la compagnia. A fronte del pagamento di un premio, questa garantisce al beneficiario una rendita o un capitale nel caso in cui morisse o in caso di sua sopravvivenza, a una certa data.

La polizza vita può essere anche adoperata come un investimento. Si chiamano “contratti di capitalizzazione” e funzionano come veri e propri strumenti finanziari: tengono i soldi al sicuro dall’inflazione, e da altre forme di erosione, facendoli però lavorare e fruttare.

Continua a leggere