Corriere dei titoli

Trading e finanza spiegati in maniera semplice!

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Disclaimer
Sospensione termini feriali: ecco cosa c’è da sapere e come si applica

Sospensione termini feriali: ecco cosa c’è da sapere e come si applica

Agosto 16, 2022

Anche i processi hanno un periodo di sospensione feriale, e per la precisione i tribunali chiudono dal 1° al 31 agosto, come stabilisce l’articolo 91 e 92 del R.D. 12/1941, in riferimento alla legge 742 del 1969, modificata poi con il decreto legge 132 del 2014. Per saperne di più, si può continuare a leggere … Continua a leggere →

Pubblicato in Iniziative.
Pensioni lavoratori precoci proposta Damiano: ecco cosa dice!

Pensioni lavoratori precoci proposta Damiano: ecco cosa dice!

Agosto 6, 2022

Quando si parla di lavoratori precoci si fa riferimenti a chi è entrato nel mondo del lavoro prima di compiere i diciotto anni e con almeno dodici mesi di contributi versati prima dei 19 anni. Oggi, con la Riforma Fornero, possono accedere alla Quota 41 (ovvero chi ha 40 anni di contribuiti), senza requisito anagrafico, … Continua a leggere →

Pubblicato in Economia a 360°.
Contratto affitto cedolare secca: qual è la sua durata? Quanto costa registrarlo?

Contratto affitto cedolare secca: qual è la sua durata? Quanto costa registrarlo?

Luglio 26, 2022

Tra i vari tipi di contratto d’affitto vi è quello a cedolare secca. Ma quali sono le caratteristiche di tale contratto? Quanto dura? E a quanto possono ammontare i suoi costi di registrazione?

Pubblicato in Economia a 360°.
Richiesta CIG: ecco cos’è, come si richiede e a cosa serve

Richiesta CIG: ecco cos’è, come si richiede e a cosa serve

Luglio 17, 2022

Con la sigla CIG si intende il codice identificativo di gara, ovvero uno strumento a disposizione dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) per controllare, nel caso di contratti pubblici, che le regole vadano rispettate. Ma come si richiede? Quando si deve usare?

Pubblicato in Iniziative.
Come si calcola l’IMU? Che differenza c’è tra prima e seconda casa?

Come si calcola l’IMU? Che differenza c’è tra prima e seconda casa?

Luglio 7, 2022

L’IMU, ossia l’imposta Municipale propria, è il tributo istituito nella manovra Salva-Italia del 2011, dal governo Monti, e devono pagarla i possessori di beni immobiliari. Ma come si calcola questa tassa? Qual è la differenza tra prima e seconda e casa?

Pubblicato in Economia a 360°.
Fattura Elettronica verso l’estero: ecco come funziona

Fattura Elettronica verso l’estero: ecco come funziona

Giugno 28, 2022

Ebbene fino a poco fa per gli scambi con aziende, clienti e consumatori esteri non si aveva alcun obbligo di emettere fattura elettronica. Ma dal 1 luglio 2022 molto cambia ed ecco che anche l’Esterometro sarà abolito. Una decisione prese in sede di conversione in legge del decreto fisco-lavoro n.146/2021, posticipando le previsioni della Legge … Continua a leggere →

Pubblicato in Economia a 360°.
Comodato d’uso gratuito modello: ecco dove si può scaricare e a che serve

Comodato d’uso gratuito modello: ecco dove si può scaricare e a che serve

Giugno 26, 2022

Il comodato d’uso gratuito è un contratto in cui una parte affida ad un’altra un immobile, stabilendo una data di scadenza, come disposto nel codice 1803 del Codice Civile. Ma che cosa si sa di questo contratto? Chi lo può redigere?

Pubblicato in Economia a 360°.
Diffamazioni su Facebook: ecco cosa prevede la legge e i risarcimenti previsti

Diffamazioni su Facebook: ecco cosa prevede la legge e i risarcimenti previsti

Giugno 16, 2022

Facebook è uno dei social più usati al mondo, e ci si possono postare video, foto, pagine web, etc. Ma quali sono le pene previste per chi vi pubblica delle diffamazioni? E quando si può definire diffamazione una notizia o un post sul social? Per saperne di più si può continuare a leggere questa pagina.

Pubblicato in Iniziative.
Che cosa sono gli ETF e come fare per investire

Che cosa sono gli ETF e come fare per investire

Giugno 10, 2022

Gli ETF, acronimo di Exchange Traded Funds, sono degli strumenti finanziari quotati nei mercati regolamentati e oggetto di compravendita. Tra le caratteristiche principali di questi fondi comuni troviamo le commissioni, molto basse, la gestione passiva e il fatto che siano studiati in modo tale da replicare le performance degli indici di riferimento. Insieme agli ETC, … Continua a leggere →

Pubblicato in Economia a 360°.
Tubi solari: che cosa sono? Come si installano? Quanto costano?

Tubi solari: che cosa sono? Come si installano? Quanto costano?

Giugno 7, 2022

Gli studi per le riduzioni del dispendio e consumo energetico, che oggi sta diventando il problema principale con risorse chimiche sempre minori, ci portano a scoprire delle nuove strutture. Le idee che sono vecchie come il mondo, sembrano essere state dimenticate. Ora che c’è la necessità di trovare delle soluzioni alternative, ecco che si sfruttano … Continua a leggere →

Pubblicato in Iniziative.

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Sospensione termini feriali: ecco cosa c’è da sapere e come si applica
  • Pensioni lavoratori precoci proposta Damiano: ecco cosa dice!
  • Contratto affitto cedolare secca: qual è la sua durata? Quanto costa registrarlo?
  • Richiesta CIG: ecco cos’è, come si richiede e a cosa serve
  • Come si calcola l’IMU? Che differenza c’è tra prima e seconda casa?

Archivi

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Giugno 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Economia a 360°
  • Iniziative
  • Investimenti web
Funziona grazie a WordPress | Tema: Sunspot di WordPress.com.