Oggi come oggi, avere una carta di credito è praticamente fondamentale per moltissime operazioni. Una su tutte? Lo shopping online. Per quanto si cerchi di farne a meno, capita a tutti una volta nella vita di dover comprare qualcosa su un sito internet. Sebbene in diversi casi si possa pagare quando si riceve il pacco, … Continua a leggere
Garanzia Giovani Calabria 2016: ecco cosa c’è da sapere sugli obbiettivi e gli stanziamenti
Garanzia Giovani è un programma a livello europeo che favorisce l’avvicinamento dei ragazzi tra i 15 e i 29 anni al mondo del lavoro. Entro quattro mesi dall’inizio del periodo di disoccupazione o dall’uscita del mondo dell’istruzione, Garanzia Giovani offre opportunità di orientamento, formazione e inserimento nel mondo del lavoro.
Sistema pensionistico inglese: ecco come funziona e chi può usufruirne
Dopo un’intera vita passata a lavorare, quello di andare in pensione è uno dei momenti più attesi da ogni persona. Gli anni dedicati alla pensione, infatti, sono di riposo e di riscoperta delle proprie passioni: si ha più tempo da dedicare a sé stessi e a chi si ama. Se in Italia il sistema pensionistico … Continua a leggere
Trasferimento titoli da banca a banca: qual è l’iter da seguire? Ha dei costi?
I titoli bancari sono delle vere e proprie azioni, che possono essere acquistate e vendute. Si raccolgono in un mercato che si evolve continuamente e, per entrare in azione in questo mondo, è bene prima conoscerlo nelle sue fluttuazioni e nelle sue caratteristiche. Una volta acquistati dei titoli, potrebbe rivelarsi necessario trasferirli in un’altra a … Continua a leggere
Libretto postale smart: rischi, cosa c’è da sapere e quando conviene richiederlo
Insieme alle banche, le Poste sono da sempre uno degli istituti più affidabili secondo gli italiani per quanto riguarda gli investimenti e le operazioni legate al proprio patrimonio. Come ogni istituto, però, anche il Gruppo Poste Italiane ha i propri vantaggi e svantaggi, soprattutto in merito agli strumenti offerti ai propri clienti per la gestione … Continua a leggere
Polizza vita come investimento: quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?
L’assicurazione vita, chiamata anche polizza vita, è un contratto che il contraente stipula con la compagnia. A fronte del pagamento di un premio, questa garantisce al beneficiario una rendita o un capitale nel caso in cui morisse o in caso di sua sopravvivenza, a una certa data. La polizza vita può essere anche adoperata come … Continua a leggere
Comprare azioni Volkswagen: quali sono i pro e i contro? Dove trovare le quotazioni?
La Volkswagen è una delle più note case automobilistiche, ma cosa si sa su di essa? Dove si possono comprare le sue quotazioni? Conviene acquistarle? Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
Azioni più costose: quando e dove poterle acquistare? Quali sono?
Quando si vuole investire in azioni ce ne sono diverse tra cui scegliere, e ce ne sono alcune che sono più costose di altre. Per saperne di più sui questi titoli, tra i più cari, si può continuare a leggere questa pagina.
Calcolo PIP: ecco a chi può interessare e come si fa
I Piani Individuali Pensionistici di tipo assicurativo, noti come PIP, sono delle forme pensionistiche complementari istituite da compagnie assicurative. Ma come funzionano questi fondi? Come si calcolano?
Sospensione termini feriali: ecco cosa c’è da sapere e come si applica
Anche i processi hanno un periodo di sospensione feriale, e per la precisione i tribunali chiudono dal 1° al 31 agosto, come stabilisce l’articolo 91 e 92 del R.D. 12/1941, in riferimento alla legge 742 del 1969, modificata poi con il decreto legge 132 del 2014. Per saperne di più, si può continuare a leggere … Continua a leggere