Economia a 360°

Cos’ è il Bail In?

Ultimamente ne abbiamo sentito parlare sempre di più, ma cos’ è in realtà il bail in? Chi rischia davvero i propri soldi? In Italia è legale?

Ora più che mai la gente ha paura di perdere i propri risparmi, frutto di anni di sacrificio e duro lavoro .

La preoccupazione dilaga: si teme che la vicenda delle 4 banche salvate in extremis dal governo possa ripetersi e che i risparmi di una vita vengano bruciati in pochi minuti.

Dal 1° gennaio di quest’anno anche nel nostro Paese è entrata in vigore la legge 59 del 2014. La direttiva prevede, che d’ora in poi, se una banca italiana rischia il fallimento, quest’ ultima si possa salvare con il denaro dei suoi clienti e non con soldi pubblici. E’ vero, saranno tenuti a contribuire anche i correntisti, ma solo quelli che depositano una cifra superiore a 100 mila euro.

Quindi, per tutelare i vostri risparmi, il consiglio è quello di non superare mai questa quota.

Inoltre, ricordate che oggi nel caso in cui la banca dovesse fallire esiste una soluzione secondaria: è stato creato il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositanti, un organo di garanzia che fa sì che i correntisti ricevano un rimborso fino ad un massimo di 100 mila euro ciascuno entro 20 giorni.

In ogni caso per saperne di più ed essere sempre informati potrete consultare il sito www.abi.it, Associazione bancaria italiana,e scaricare la guida completa sul bail in.

LEAVE A RESPONSE