Investimenti web

Le azioni Samsung alla borsa di Londra

Il colosso coreano Samsung, nonostante le alterne vicende prettamente commerciali ma con risvolti importanti dal punto di vista economico, dell’anno appena trascorso, resta un punto di riferimento importante per un ampio numero di investitori attenti a valutare con interesse le azioni che operano sul mercato tecnologico, azioni di certo interesse per la rapida crescita degli ultimi anni ma che richiedono una attenzione costante verso il settore nel suo complesso indipendentemente dall’azione specifica sui cui si è deciso di puntare. Oggi ci occupiamo proprio delle azioni Samsung, concentrandoci sui suoi risultati alla borsa di Londra e sui fattori che, a livello macro, ne influenzano le performance.

L’azienda

La coreana Samsung è specializzata nella produzione  e nella distribuzione di elettronica e periferiche. Rientrano dunque tra i beni legati a questo marchio tv, monitor, stampanti, macchine fotografiche, dispositivi medicali oltre che smart-phone. Da non trascurare il segmento business dell’azienda,  specializzato in prodotti di alta specializzazione, di alto valore unitario e con caratteristiche che le rendono destinate ad un pubblico di nicchia e altamente professionale. Conoscere il settore di riferimento è importante dal momento che consente di capire quali indicatori tenere in considerazione in fase di valutazione del prodotto. Nel caso specifico è opportuno valutare i prodotti in essere e quelli della concorrenza, quelli in lancio e quelli che verranno; il paese di appartenenza e le relative politiche di importazione ed esportazione, oltre che la situazione economica in genere.

Le azioni Samsung

Analizzando le azioni Samsung e le relative previsioni, è lecito ipotizzare una situazione stabile nel medio periodo, tuttavia il prodotto sembra dare possibilità di guadagno soprattutto qualora si voglia operare con speculazioni nel brevissimo periodo. In questa ottica, il consiglio è quello di affidarsi a dei broker certificati che non solo potranno aiutare le transazioni, ma riusciranno anche a guidarvi nelle vostre scelte attraverso grafici e previsioni.

Sempre grazie a questi strumenti, sarà possibile investire su borse straniere, come ad esempio la borsa di Londra, dove le azioni continuano ad avere un andamento stabile, con un trend al rialzo e un prezzo che si aggira sugli 800 usd, con picchi nell’anno in corso pari a 813.17 e cali fino all’806.50. Il 24 gennaio del 2017 verranno presentati ufficialmente i risultati finanziari raggiunti dall’azienda in Q4 e quanto comunicato potrebbe tuttavia modificare leggermente il trend attualmente in corso, senza avere comunque impatto importante

Il 2016 e l’effetto Note 7

Tra i fattori che hanno influenzato l’anno appena trascorso della Samsung troviamo senza dubbio l’effetto Note 7. Come risaputo, il prodotto era interessato da problemi di surriscaldamento anche importanti, fattore che ha determinato un crollo nelle azioni e una perdita pari a circa 23 miliardi di dollari (sia per mancati investimenti che per blocco della produzione). La ripresa, seppur leggera, si è registrata a partire da Ottobre e ha di fatto indicato un importante fattore di recupero di fiducia, che tuttavia non è bastata come intuibile per “recuperare” quanto perso. Questa case history serve a rendere evidente quanto accennato, ovvero quanto possa essere forte l’impatto di un prodotto non azzeccato sull’economia complessiva dell’azienda.

Un altro fattore da considerare, come avevamo detto, è quello legato alle politiche economiche del territorio. Prendiamo ancora una volta come esempio quanto accaduto nel 2016. Il crollo legato all’insuccesso del Note 7 ha avuto un impatto importante sull’economia coreana, provocando un aumento dell’export del 5.9% (influenzato secondo gli analisti dai problemi di Samsung, ma anche della Hyundai) e una momentanea riduzione del Pil. Il collegamento tra azienda e territorio quindi appare evidente, ma è bene ricordare che esso è da intendersi come un rapporto bi-laterale, che rende necessario svolgere lo sguardo verso quelle che sono le politiche del paese.