banca di milano
Investimenti web

Banca di Milano: servizi e offerte, login sito web, contatti per assistenza

La Banca di Milano nasce oggi tra l’unione del Banco Popolare e della BPM, per creare un istituto a disposizione continua del cliente. Ma scopriamo insieme le caratteristiche, tutti i servizi offerti nonché come contattarli per l’assistenza.

Banca di Milano – Che cos’è e caratteristiche

La Banca di Milano nasce dall’unione tra la BPM e il Banco Popolare in una realtà unica nel suo genere, per essere sempre pronta a rispondere a quelle che sono le esigenze di ogni utente. Come si evince la loro mission è quella di dare solidità e servizi che possano aiutare nonché andare in contro a tutti i desideri dei clienti. Le persone che fanno parte del contesto non sono solo collaboratori ma anche i clienti che hanno una visione ben chiara del futuro e degli investimenti da intraprendere in ogni situazione.

Non solo, perché una delle forze più concrete di questo gruppo è sicuramente la solidità in termini di territorio, sostenendo ogni tipologia di legame con una realtà concreta e consolidata. Non manca l’innovazione e la tecnologia che fa andare avanti il motore.

Tra le sue caratteristiche peculiari una applicazione – che in questo mondo tecnologico è un grande plus – per avere tutte le funzioni della banca sempre a disposizione. Quest’ultima è stata progettata al fine di consentire ad ogni cliente di avere l’accesso in banca continuativo rispondendo ai comandi vocali che si attivano con il riconoscimento del volto oppure della propria impronta digitale. Tra i vantaggi una continua comunicazione social, entrando dentro con un solo tap – nonché una interfaccia completa e la sua compatibilità con ogni tipologia di dispositivo.

Ci sono diverse aree e sezioni, del tutto intuitive che sono state studiate anche per le persone che sono meno avvezze alla tecnologia. Ogni cliente della banca potrà pagare i bollettini postali, fare dei bonifici sino alle ricariche telefoniche o quelle prepagate con i servizi premium. Non manca anche la possibilità di accedere all’area dedicata agli investimenti, ideale per avere una visione netta e completa di quelli che sono tutte le possibilità e anche di tutti i titoli che sono stati acquistati. Non solo, perché il cliente ha a disposizione un portafoglio simulato così da verificare l’andamento di eventuali acquisti ancora prima di procedere.

Banca di Milano – Sito Web e assistenza

Il sito web è stato progettato per essere una vetrina a portata di cliente con tutti i servizi e le spiegazioni a disposizione. Basta pensare di entrare in banca virtualmente e di avere tutto a portata di mano.

I loro servizi si differenziano per privati e aziende. Nel primo caso ci sono delle offerte studiate ad hoc che vengono successivamente personalizzate, ma per avere una visione si parla di conti e servizi digitali – carte – investimenti e mutui per ogni tipo di soggetto. Si differenziano anche per i prestiti personali nonché una assistenza dedicata ad ogni tipologia di risparmio e assicurazione. Per gli interessati del trading, la banca è a disposizione per operazioni nonché consigli in merito.

L’assistenza per ogni servizio e offerta viene svolta solo da professionisti del settore via chat, via telefono oppure via mail. Per chi invece desidera un incontro faccia a faccia, allora si dovrà prendere un appuntamento presso la filiale più vicina.