Investire in Borsa (o giocare in borsa, che dir si voglia) è molto più semplice di quanto ci si possa immaginare, soprattutto quando si intendono effettuare investimenti online. I moderni broker, infatti, presentano piattaforme di trading, assistenza e materiale didattico che permettono anche a chi non sia esperto nel settore, di poter iniziare a muovere i primi passi nelle diverse Borse e Mercati online.
Come iniziare ad investire in borsa
Sia che si voglia giocare nelle Borse tradizionali che nei Mercati online, per prima cosa è necessario scegliere un broker, ossia un intermediario che permette di operare nei diversi Mercati. La scelta del broker è probabilmente uno dei momenti più importanti per quanti fanno trading e questo per una serie di motivi.
Molto spesso, soprattutto negli anni passati, si è sentito parlare di truffe nel trading, legate a broker che non hanno rispettato le condizioni contrattuali, o che addirittura hanno sottratto ai trader i capitali investiti: queste situazioni oggi sono molto meno possibili, grazie ad un maggiore controllo che viene garantito da enti speciali che regolamentano il trading, sia quello tradizionale che quello online.
La scelta del broker, quindi, va effettuata esclusivamente tra i nomi inseriti negli elenchi di tali enti regolatori. In Italia, la garanzia di professionalità e di trasparenza nelle transazioni in un senso o nell’altro, è data dalla CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa), ma per essere sicuri di operare con broker affidabili si può anche puntare a piattaforme riconosciute dalla cipriota CySec , dall’inglese FCA UK o dalla tedesca BaFin, tutte commissioni di controllo riconosciute anche dalla Comunità Europea.
Assolutamente da evitare, invece, broker che non presentano le certificazioni di nessun ente di regolamentazione: si potrebbe infatti trattare di società truffaldine o che semplicemente non rispecchiano la normativa vigente sul trading online. Inoltre, potendo scegliere, operare con broker riconosciuti dalla CONSOB rappresenta sempre l’opzione migliore, perché assicura sul pieno rispetto della normativa italiana anche in materia fiscale, assicurando il giusto controllo sul pagamento delle eventuali tasse da versare in caso di profitto.
Una volta selezionato il broker per investire in borsa, è necessario aprire un account che permetta l’accesso ai mercati. I principali broker permettono di scegliere tra account differenti, alcuni molto economici, perfetti per chi sia alle prime armi. Indipendentemente dall’account scelto, il trader dovrà fornire le proprie generalità, compilando una serie di campi obbligatori e inviando, quando richiesto, determinati documenti che provano la reale esistenza del trader nonché la sua maggiore età.
L’apertura dell’account dà diritto ad una serie di interessanti opzioni che, anche se possono variare da broker a broker, presentano sempre delle caratteristiche comuni: dall’uso della piattaforma per il trading a quello di una piattaforma demo, dalla possibilità di utilizzare strumenti finanziari ed analitici a quella di avere accesso a materiale didattico che permette di apprendere le basi del trading, del glossario e delle tecniche e strategie di trading.
Prima di approfondire i diversi strumenti di trading offerti dai vari broker, ossia dalle differenti piattaforme di trading, è fondamentale avere ben chiaro il significato di investimento in Borsa. Quando si investe in Borsa o nei Mercati, si effettuano operazioni di compra-vendita di quelli che vengono definiti strumenti finanziari, ossia titoli, azioni, valute, indici, ETF, materie prime eccetera.
Un discorso a parte si dovrebbe fare per le speculazioni sulle coppie di valute, che vengono effettuate nel Forex Market e che rappresentano le modalità di investimento più apprezzate da moltissimi speculatori di ogni nazione.
I trader che operano nelle diverse Borse basano i propri investimenti sulle conoscenze che hanno dei mercati e sull’interpretazione che effettuano sui trend dei diversi asset: queste operazioni permettono di definire le proprie strategie di investimento, siano esse di vendita o di acquisto.
Va sottolineato che, dal punto di vista tecnico, le possibilità di speculazioni nel trading online o in quello tradizionale sono le stesse: tuttavia, il successo delle Borse online è dato dalla semplicità e dalla rapidità con cui si possono effettuare le diverse operazioni.
Inoltre, a differenza delle Borse tradizionali, in trading online permette al trader di poter seguire più da vicino ogni investimento, grazie a piattaforme di trading che possono essere utilizzate non solo tramite i computer, ma anche utilizzando dispositivi mobili, che garantiscono la possibilità di seguire i propri affari in ogni momento e in ogni luogo.
La velocità delle operazioni borsistiche online e la possibilità di operare anche su piattaforme compatibili con i dispositivi mobili, hanno prodotto quello che è il vero successo delle Borse online, ossia la possibilità di operare in tempi brevissimi.
Titoli, indici, azioni e vari asset possono essere acquistati e rivenduti in intervalli di tempo minimi, potendo quindi approfittare al meglio delle oscillazioni sui prezzi, in un senso o nell’altro, che rappresentano la vera essenza delle negoziazioni.
Piattaforme per giocare in borsa
I diversi broker possono offrire piattaforme di trading molto differenti tra di loro per interfaccia, per strumenti di trading o per le possibilità offerte in un settore o in un altro. Per chi non è esperto e non ha mai operato nelle Borse online è altamente consigliato iniziare ad operare con piattaforme virtuali o demo.
Queste particolari piattaforme rappresentano una serie di vantaggi e, per questo, hanno riscosso molto successo. Una piattaforma virtuale, infatti, permette a chi non abbia mai operato nelle Borse di imparare l’utilizzo dei diversi strumenti di analisi offerti dalla piattaforma stessa, potendo così simulare delle speculazioni senza rischiare i propri capitali.
Inoltre, tramite le piattaforme demo è anche possibile mettere a punto le diverse strategie, per assicurarsi del corretto funzionamento delle stesse nei diversi Mercati, prima di utilizzarle in speculazioni vere.
E naturalmente, una piattaforma demo offre la possibilità di fare molta esperienza e migliorare l’aspetto pratico del trading, fondamentale per poter operare nelle diverse Borse: molto più delle conoscenze teoriche, infatti, l’esperienza e la conoscenza degli andamenti dei mercati assicurano il successo di un trading condotto in maniera consapevole e professionale.
Le piattaforme demo permettono anche e soprattutto di comprendere il funzionamento e l’uso di ordini particolari, come quelli di Stop e Limit, fondamentali per bloccare un determinato investimento, quando questo si stia dirigendo verso direzioni pericolose, che potrebbero portare ad una perdita eccessiva di capitali.
Questi ordini, come molti altri che vengono offerti dalle differenti piattaforme, sono molto importanti e il loro utilizzo deve essere ben chiaro per poter trarre il meglio dal loro uso.
Investire in borsa: l’importanza del servizio clienti
Quando si sceglie il broker con cui operare, un altro elemento da prendere in considerazione è il servizio clienti. I broker riconosciuti dagli enti che regolamentano il trading online devono, per normativa, offrire un servizio assistenza che sia operativo durante tutti gli orari di apertura dei Mercati.
Il servizio assistenza è fondamentale non solo perché permette di risolvere le prime pratiche burocratiche, legate alle modalità di iscrizione, all’invio di documenti e alle informazioni inerenti le modalità di pagamento (che, per inciso, possono avvenire solo in modalità tracciabile).
Ma non solo: il servizio assistenza dei broker più accreditati è fatto da personale altamente competente, in grado di guidare i trader alle prime armi in modo da poter condurre al meglio i propri investimenti. Bisogna sottolineare, infatti, che i broker hanno tutti gli interessi a seguire i propri trader nei momenti di dubbi o difficoltà visto che i guadagni dei broker sono strettamente connessi ai successi del trader stesso.
Strategie per giocare in borsa online
Una volta che si siano apprese le basi per le più comuni operazioni per giocare in Borsa, diventa necessario considerare le diverse strategie da poter utilizzare per investire nei diversi asset. Le strategie, come si può immaginare, differiscono non solo per le modalità di investimento e dalle Borse in cui si opera, ma anche dalle scelte del trader, che può preferire effettuare piccole speculazioni in tempi brevi o investimenti più consistenti in tempi più dilatati.
Se i trader più esperti utilizzano strategie personalizzate, realizzate sulla base delle proprie esigenze, gli speculatori alle prime esperienze possono puntare sulle strategie classiche, ossia quelle più comunemente utilizzate da tutti i trader. Si tratta di tecniche di investimento che prendono in considerazione soprattutto i tempi, ossia la durata degli investimenti stessi.
Lo Scalping, ad esempio, è una modalità di investimento che prevede investimenti di piccola entità che vengono effettuati in un tempo breve, solitamente di poche ore o comunque non superiore alle 24 ore. Nonostante la breve durata delle operazioni e l’entità ridotta degli investimenti, questo modo di operare in Borsa non è semplice, per cui è indicato soprattutto ai trader più esperti, in grado di comprendere al meglio le oscillazioni dei Mercati e di sopportare le forti pressioni che tali oscillazioni portano.
Anche il Trading Intra-Day, come si può comprendere dal nome, è un tipo di speculazione che di conclude entro le ventiquattro ore e permette, in particolare, di condurre fino a dieci differenti operazioni di compra-vendita nell’arco di una giornata.
Più semplici, e quindi adatti anche ai trader principianti, sono il Daily Trading e il Week Tradind, ossia due modi di investire che permettono di effettuare operazioni di compra-vendita con scadenze più ampie, ma comunque nell’arco dei pochi giorni, massimo di una settimana.
Va evidenziato che molto spesso, oltre alla scelta di una strategia vincente, uno speculatore di successo è caratterizzato anche da un carattere molto forte, in grado di reggere l’ansia e la pressione che gli investimenti in Borsa necessariamente portano. Bisogna ricordare, infatti, che gli investimenti rappresentano sempre di un’attività speculativa e, come tale, sono caratterizzati da rischio, più o meno elevato a seconda del tipo di Mercato in cui si opera.
I Mercati per investire in borsa
Chi non è esperto delle Borse e dei Mercati, solitamente inizia ad investire in con alcuni strumenti finanziari più semplici, come il trading binario, i CFD o il Forex Market. I più esperti, invece, si rivolgono a Mercati complessi, come quelli dei Futures, degli hedging o di strumenti ad alto rischio.
Il trading in Opzioni Binarie è riconosciuto come uno dei modi più semplici per effettuare investimenti in Borsa, visto che sono necessarie conoscenze di base minime ed un glossario tecnico ridotto. Inoltre, la maggior parte dei broker specializzato in Opzioni Binarie permette di effettuare investimenti iniziali con piccole cifre, caratteristica che avvantaggia di molto i piccoli investitori.
Per come è strutturato il trading binario, esso assicura la possibilità di valutare precisamente ogni opzione possibile, permettendo di conoscere da subito l’eventuale profitto o l’eventuale perdita: questo fattore permette ai trader di bilanciare al meglio le proprie strategie di trading, soprattutto in considerazione dei propri capitali di investimento.
Un altra particolare caratteristica per giocare in borsa con il trading binario è che esso permette di operare su un gran numero di Mercati, su indici, azioni, titoli, materie prime e molto alto permettendo di trarre profitto sia dai mercati in rialzo che in ribasso. Quello su cui si investe, infatti, è l’andamento del proprio asset, ossia la possibilità che esso segua un trend positivo o negativo, per cui anche con i mercati al ribasso è possibile ottenere un profitto.
Bisogna tuttavia ricordare che, anche se le Opzioni Binarie rappresentano la modalità di investimento nelle Borse più semplice che esista, essa è comunque caratterizzata da un elemento di rischio, tipico di ogni attività speculativa, per cui è importante valutare sempre con attenzione i propri investimenti.
Anche i CFD, ossia in Contratti per Differenza sono strumenti molto apprezzati dai principianti, perché permettono di operare in maniera abbastanza rapida e con rischi ridotti al minimo. Per investire nei CFD conviene affidarsi a broker specializzati in questo strumento finanziario, che assicurano maggiori possibilità di investimento sui differenti asset.
Ma cosa sono i CFD e come è possibile investire in borsa? Sono degli strumenti derivati, che permettono di investire su titoli, azioni, materie prime e altro senza tuttavia possedere realmente lo strumento stesso in cui si investe. Proprio per questo motivo, i costi legati ai CFD sono inferiori (niente tasse di possesso, ad esempio) e i tempi di compra-vendita non sono legati alla volontà di una società che deve decidere se effettuare o meno la vendita o l’acquisto visto che l’unico detentore del contratto è il trader stesso.
Quello che si vende o si acquista, infatti, è solo il prezzo del titolo, dell’azione o di qualsiasi altro strumento finanziario, ma non il titolo o l’azione stessa. I CFD, quindi, sono strumenti finanziari derivati, ossia il loro valore dipende da un asset ben definito.
Un discorso a parte lo merita il Mercato delle azioni, probabilmente quello più richiesto e frequentato, ma non sempre adatto ai trader principianti. Quando si decide di investire in azioni, per prima cosa bisogna scegliere i titoli su cui speculare e, successivamente, bisogna seguire attentamente i Mercati per comprendere al meglio quali siano i momenti più propizi alla vendita o all’acquisto di quelle determinate azioni. Giocare in borsa con le azioni è molto complesso ma offre grandi possibilità di guadagno.
Naturalmente, come per gli altri strumenti finanziari, anche il trading in titoli necessita di un minimo di preparazione e, quando possibile, di una buona dose di pratica da portare avanti prima tramite una piattaforma virtuale, che permetta di comprendere al meglio gli andamenti dei Mercati e dei titoli in cui si opera senza rischiare i propri capitali.
Nella maggior parte dei casi, inoltre non conviene mai acquistare titoli di aziende singole, visto che il rischio di questo tipo di scelta è molto elevato. Molto più conveniente acquistare ETF (Exchanged Traded Fund) o ETC (Exchange Traded Commodieties), come spesso consigliato sia dai broker che dagli esperti del trading.
Investire in borsa conviene?
Speculare in Borsa è, da sempre, un modo per incrementare i propri guadagni: molti sono riusciti a fare delle speculazioni una vera e propria attività e sono quindi considerati professionisti del trading. Nella maggior parte dei casi, invece i piccoli speculatori effettuano investimenti per arrotondare il proprio stipendio.
Proprio per questi piccoli investitori, la possibilità di utilizzare un trading online permette di operare in maniera molto più semplice ed immediata ma, allo stesso tempo, è fondamentale ricordare che la facilità con cui si possono effettuare investimenti non sempre corrisponde alla facilità con cui si può trarre profitto.
Per questo motivo, prima di iniziare qualsiasi attività speculativa nelle Borse e nei Mercati è fondamentale crearsi delle buone basi teoriche, seguire gli andamenti dei mercati di interesse e, soprattutto, sfruttare la possibilità offerta dai conti virtuali messi a disposizione dai broker per poter fare esperienza, imparare ad utilizzare i diversi strumenti finanziari e, soprattutto, imparare ad utilizzare i comandi di stop, che assicurano il controllo dei propri capitali contro eventuali rischi. Termina qui la nostra guida dedicata a chi vuole giocare in borsa. Per qualsiasi altro suggerimento consigliamo di seguire la sezione news del nostro sito.
Come investire in azioni italiane
Qualora volessimo investire online, ecco però che l’amplissima quantità di piattaforme di trading confondono un po’ le idee all’investitore alle prime armi. Dopo un rapido sguardo è facile intuire che esistono broker online specializzati in diversi ambiti; taluni sono focalizzati sul Forex, talaltri sulle opzioni binarie o sulle commodities.
In ogni caso, è alla portata di chiunque leggere le varie recensori degli iscritti e di chi ne ha usufruito per scandagliare in qualche modo la grande offerta di questo settore. Allo stesso modo il potenziale trader potrà visionare parecchi elenchi di piattaforme per il trading online consigliate da diversi magazine ed esperti del settore.
Noi, intanto, ve ne consigliamo due, ritenute in modo abbastanza equanime, le migliori e più affidabili indicandovi prima che, per investire in azioni italiane basterà seguire le indicazioni fornite dai broker a registrazione effettuata.
Con ciò diamo fiducia in primo luogo a Plus500, piattaforma per investire online in maniera sicura e legale giacché questa è regolamentata dalla Consob, in alcuni casi riportata come ‘Commissione Nazionale per la Società e la Borsa’, e dalla Financial Conduct Authority, ulteriore ente garante a livello europeo.
Fra le caratteristiche che contribuiscono a far emergere tale broker dagli altri, oltre all’elevata media di recensioni e alla legalità dei servizi offerti, menzioniamo tanto la presenza di un bonus di 25 euro di benvenuto ai neoiscritti, tanto la presenza della demo. Quest’ultima tornerà certo utile a coloro i quali non sono esperti in materia e desiderano provare a investire con denaro fittizio per acquistare esperienza.
L’altra piattaforma cui accennavamo è Xtrade, broker legale e garantito alla stregua del precedente ma che ha dalla sua un surplus degno di menzione. Si tratta di un’intera sezione dedicata alla formazione, all’insegnamento di trucchi e consigli per investire in maniera intelligente evitando di cadere in tranelli dettati solo dalla poca esperienza. Tutto ciò è gratuito e funzionale non soltanto per i meno esperti.
Investire in Borsa via internet
In ultima istanza, non possiamo che consigliare in modo deciso gli investimenti in borsa tramite internet. La popolarità del trading online, la nascita di siti specializzati, di portali specializzati nella formazione e nell’insegnamento destinato ai traders alle prime armi o ai più esperti legittimano quanto appena detto.
Oltre alla comodità di investire direttamente da casa potendo fruire di un panorama di servizi enorme, l’ulteriore vantaggio cui non si può prescindere è la convenienza in termini di commissioni alle quali l’investitore deve far fronte per la compravendita di prodotti finanziari e quant’altro.
Giocare in borsa porta profitti?
Partiamo da un presupposto: anche se nel linguaggio comune si utilizza la formula “giocare in Borsa”, gli investimenti sui mercati finanziari non sono affatto un gioco! Si tratta di un’attività seria che merita di essere affrontata con il giusto approccio e chi pensa che sia un po’ come giocare d’azzardo è completamente fuori strada.
I movimenti di Borsa non sono (quasi) mai casuali, ma sono originati da determinati eventi e fenomeni che possono essere studiati e individuati in anticipo, consentendo ai trader più bravi di ottenere dei grandi risultati.
E proprio quella sui guadagni è sicuramente una delle prime domande che vengono in mente a coloro che intendono fare il loro debutto in questo mondo: giocare in Borsa porta davvero dei profitti? La risposta è sì. Ma bisogna sempre considerare che stiamo parlando di un’attività che comporta dei rischi, quindi non bisogna pensare agli investimenti in Borsa o al trading online come dei mezzi per accumulare ricchezza in modo semplice e senza fatica.
Non c’è nulla di semplice e, come per qualsiasi latro lavoro, per arrivare ad ottenere dei profitti bisogna essere abbastanza bravi da meritarselo.
La prima cosa da fare è studiare: per fortuna tra pubblicazioni cartacee e risorse online (articoli, guide, e-book, video-tutorial) si può accedere a tantissimo materiale interessante per imparare le nozioni necessarie per capire come si possono muovere i mercati, l’analisi tecnica, l’analisi fondamentali, i grafici e così via.
E poi servirà anche tanta pazienza e dedizione: imparare la teoria è un passaggio importantissimo, ma solo la pratica e l’esperienza permettono di migliorare davvero e di imparare a gestire quell’aspetto psicologico che troppo spesso viene sottovalutato. Dato che il fattore rischio per chi investe in Borsa non può essere eliminato del tutto, la cosa migliore da fare è cercare di controllarlo: più si conoscono i mercati e più sarà facile limitare i pericoli e ottenere dei profitti.
Molto spesso ai termini giocare in Borsa o trading online (ormai si tende ad utilizzare queste formule come sinonimi, anche se non è esattamente così) viene affiancata la parola truffa: il fatto che il mondo della finanza (esattamente come qualsiasi altro settore) sia popolato anche da gente poco seria o addirittura truffaldina non vuol dire che tutto il sistema sia marcio; e anche il fatto che molte persone affermano di aver perso soldi investendo in Borsa non significa che non sia possibile ottenere degli ottimi risultati (spesso chi si lamenta è gente che si improvvisa trader dall’oggi al domani).
Investire sulla Borsa Virtuale
La Borsa Virtuale è una simulazione che permette all’utente di creare un portafoglio virtuale di titoli acquistando e vendendo opzioni finanziarie quotati sui mercati di Borsa Italiana ma non su quelli esteri o internazionali. Per l’utente sarà inoltre possibile simulare un investimento in borsa, analizzando attentamente il rendimento e valutandone le prestazioni di volta in volta. La Borsa Virtuale permette a tutti gli investitori online di diventare degli esperti di brokeraggio con gli strumenti finanziari che si hanno a disposizione.
Grazie a questo sistema, tutti i trader, potranno partecipare alla classifica virtuale dove sono presenti tutti i portafogli degli investitori online. Ma non c’è solo questo. Tutti i neofiti che vogliono imparare a fare trading e che desiderano mettersi alla prova con la Borsa Virtuale nel difficile mondo finanziario, possono farlo sfidandosi con gli altri utenti e gareggiando contro di loro. Per accedere al servizio basta registrarsi sul portale, inserire la propria username e password e creare il proprio Portfolio Virtuale.
Come funziona il servizio Borsa virtuale di borsa italiana
Tramite la Borsa Italiana virtuale, ogni investitore online potrà imparare i segreti del mercato finanziario simulando le operazioni di trading con l’obiettivo di imparare a monitorare dai propri investimenti e simulare delle gare di trading con gli altri membri presenti in classifica.
Al giorno d’oggi è possibile giocare nella Borsa Virtuale da casa aumentando le proprie abilità di trader e conseguentemente i propri profitti, creando e diversificando il portfolio che si ha a disposizione. La Borsa Italiana Virtuale ha un funzionamento molto semplice e intuitivo e non è rivolta solo ai trader esperti, ma anche a tutti quelli che vogliono iniziare a giocare in borsa.
Una volta che ci si è registrati sul portale attraverso la classica modulistica presente in ogni sito, l’utente verrà introdotto in una schermata dove avrà la possibilità di simulare un investimento di gioco in borsa, potrà imparare a monitorare il rendimento e a valutarne in tempo reale l’andamento delle sue operazioni.
Non solo: l’utente potrà creare fino a un numero di 5 portfolio, possedere un capitale iniziale di 10.000 euro cadauno e avvalersi dei valori simili a quelli presenti sul sito della Borsa Italiana. Inoltre il trader potrà optare per la funzionalità Short-selling, comprenderne a fondo il suo funzionamento e capire come rivendere e acquistare con le giuste tempistiche.
Una volta che il futuro trader online si è registrato al sito borsaitaliana.it, potrà creare in questo modo la Lista Titoli Base che gli permetterà di creare una lista di titoli ad un prezzo scelto personalmente dall’utente. Servendosi di queste liste, l’investitore online sarà in grado di controllare l’andamento dei singoli titoli inseriti all’interno d’essa.
La Lista Titoli Base presenta delle limitazioni e allo stesso tempo dei vantaggi dato che non sono calcolati e visualizzati gli eventuali dividendi raggiunti e le cedole dei titoli inseriti.
Ancora, il sistema di trading virtuale di Borsa Virtuale non calcolerà eventuali rimborsi che il trader potrà usufruire da titoli a scadenza (l’esempio classico è quello dato dai titoli di Stato), eliminerà i titoli dalla Lista e fisserà un limite alla creazione di Liste Titoli pari a 5.
Opinioni su Borsa Virtuale
La Borsa Virtuale può essere considerata come uno strumento che da la possibilità a chi non è un esperto di movimenti finanziari, a chi è un neofita del trading online, di imparare i rudimenti senza perdere i propri fondi accumulati con fatica. In questo modo il trader neofita potrà testare le strategie di trading che reputa più adatte al caso.
Questo è l’aspetto della Borsa virtuale che piace i più e che attrae maggiormente tantissimi utenti. Approfondire il mercato finanziario senza perdere nulla è un’idea vincente che si equipara alle demo fornite da molte piattaforme disponibili online.
Ci sono ovviamente anche dei contro. Tramite gli investimenti della Borsa Virtuale, non sarà possibile operare con la leva finanziaria sul proprio portafoglio azionario. Questo aspetto non permette al trader di avere una preparazione adeguata anche in termini di rischio concreto e a questo si aggiunge anche il fatto che gli strumenti finanziari sono limitati a quelli della sola Borsa di Milano. Non sono previsti titoli presenti su altre borse.
Login Borsa Virtuale: dati richiesti per registrazione e utilizzo
Come già accennato in precedenza, registrarsi al sito della Borsa Virtuale è semplicissimo: basta compilare il form sul sito internet, scegliere e inserire una password. Una volta fatto questo, il trader potrà essere pienamente operativo sulla Borsa Virtuale.
Il capitale iniziale messo a disposizione è limitato a 10.000 euro virtuali. Per ogni acquisto e per ogni vendita verrà caricato 1 euro di commissioni: in questo modo si renderà più reale possibile l’attività online. Ad ogni vendita in caso di guadagno verranno applicate delle tassazioni immaginarie con una percentuale variabile.
Passiamo adesso alle classifiche. Tutti i portafogli possono partecipare a un’unica competizione, organizzata in 3 classifiche. Esse sono l’annuale, che ha inizio il 1 gennaio e termina il 31 dicembre dello stesso anno, la mensile, che comincia il primo giorno di ogni mese e termina l’ultimo giorno del mese stesso e la settimanale, che inizia il lunedì e termina il venerdì.