Occorre solamente possedere un pc (o in alternativa un dispositivo mobile) ed una buona connessione ad internet per operare direttamente sui mercati internazionali tramite i servizi offerti da un broker di trading online. Ma come è possibile? Ed è possibile guadagnare veramente?
Con lo sviluppo delle reti internet, anche il trading si è evoluto, consentendo ai privati di accedere alle Borse mondiali per realizzare dei guadagni operando su una grande quantità di asset a disposizione: titoli, indici, cross valutari, azioni, beni di consumo e materie prime. Nel gergo del trading, gli intermediari finanziari che forniscono agli utenti i servizi per negoziare sui mercati borsistici vengono chiamati “broker”.
Questi si differenziano per le piattaforme di trading finanziario (approfondire l’argomento su http://www.osservatoriofinanza.it/piattaforme-finanziarie per saperne di più a riguardo) ossia per le interfacce che mettono a disposizione, vere e proprie “centrali operative” attraverso le quali è possibile investire tramite degli ordini. Le piattaforme variano a seconda dello strumento utilizzato: si potranno avere così dei broker appositamente specializzate nel trading con i CFD (i contratti per differenza). Con questo strumento è possibile aprire e chiudere posizioni relative ad una vasta gamma di asset, compresi quelli valutari. Le piattaforme che si concentrano su quest’ultimo settore sono quelle che vengono offerte dai broker di Forex, il Foreign Exchange Market, ossia il mercato dello scambio di monete straniere. Con questo tipo di trading, l’utente partecipa alla compra-vendita valutaria internazionale, acquisendo CFD su major (le coppie valutarie che riescono a veicolare maggiore liquidità) o diversi cross mondiali. Il potenziale guadagno deriverà dalla speculazione sulle quotazioni, che oscillano continuamente per via del commercio e degli investimenti internazionali.
Un altro strumento di trading che caratterizza la specializzazione di numerosi broker, specie quelli più recenti, è quello delle opzioni binarie. In questo caso, il profitto è garantito dalla correttezza di una previsione circa l’andamento delle quotazioni di un asset. É per questo che le funzioni di queste piattaforme si differenziano da quelle per il trading con i CFD: qui gli ordini si effettuano combinando la tipologia di opzione (alto/basso, tocca/non tocca, ad intervallo) con la scadenza (a lungo, medio, breve e persino brevissimo termine) e con l’asset a disposizione nei mercati. In caso di esito favorevole, si guadagnerà una percentuale dell’importo investito.