denaro
Economia a 360°

Moneygram cost estimator: ecco cosa si sa di questa società e di cosa si occupa

Esistono diversi sistemi telematici che offrono la possibilità di trasferire denaro verso ogni porta del mondo. Tra questi, uno dei principali e più in uso è Moneygram. Grazie a questo sistema inviare e ricevere denaro quando si è all’estero è sicuro e tracciato, ma soprattutto costituisce un’alternativa più rapida rispetto ai canali tradizionali. Ecco tutto quello che c’è da sapere su Moneygram e sulla funzione Moneygram Cost Estimator.

Che cos’è MoneyGram e come funziona?

Come già accennato, MoneyGram è un sistema telematico di trasmissione di fondi. È operativo in 200 Paesi, con circa 350 mila punti di ricezione. In Italia, si può usufruire dei servizi messi a disposizione da questo sistema telematico anche presso uno dei 9 mila uffici delle Poste Italiane convenzionati.

Utilizzare Moneygram è molto semplice. È sufficiente esibire un documento di identità in corso di validità e indicare i dati relativi al destinatario delle somme. Nello specifico, sono necessari nome, cognome, Paese di destinazione e importo. In base alla piattaforma di destinazione, poi, possono essere richieste ulteriori informazioni.

Nel caso di trasferimento di denaro verso un mobile wallet (app per ricevere e inviare denaro, come veri e propri portafogli virtuali) è necessario il numero di cellulare associato ad esso, preceduto dal prefisso internazionale del Paese di destinazione. Per inviare somme di denaro verso un conto bancario, invece, è necessario il numero del conto del destinatario e il nome dell’istituto bancario presso il quale è operativo il conto.

Sull’importo sono poi calcolate le relative commissioni. Queste ultime, come vedremo più avanti, possono essere stimate anticipatamente tramite la funzione MoneyGram cost estimator.

Come inviare denaro con MoneyGram?

Per utilizzare MoneyGram è sufficiente visitare il sito moneygram.it o scaricare l’app ufficiale, disponibile sia per sistemi iOS che per Android. Una volta selezionata la lingua e il Paese si può procedere con la registrazione del proprio account. Fatto ciò, si può procedere con il pagamento selezionando modalità e importi.

A seconda del Paese di destinazione possono essere imposti dei limiti massimi sugli importi trasferibili. Per quanto riguarda i trasferimenti di denaro online dall’Italia, non è possibile superare i 999,00 euro per transazione, né superare i 5 mila euro ogni 30 giorni. Se, al contrario, il denaro è indirizzato a una sede MoneyGram, è possibile trasferire massimo 999,99 euro ogni 7 giorni calendariali. Questi importi si riducono a 500 euro per transazione ogni 7 giorni, fino a un massimo di 800 al mese, nel caso di trasferimento di denaro verso la Cina.

Già dopo pochi minuti dal trasferimento il denaro sarà disponibile per il ritiro nel Paese di destinazione. In ogni caso, per monitorare lo stato del trasferimento è possibile sia visualizzare la cronologia delle transazioni tramite il proprio profilo online, sia tramite la funzione Traccia il tuo denaro, inserendo il numero di riferimento e i propri dati.

Infine, è possibile inviare denaro tramite MoneyGram anche recandosi presso un ufficio delle Poste Italiane. Basterà presentare il proprio documento di identità e codice fiscale e compilare la scheda di cortesia.

Moneygram cost estimator: come funziona?

Per ogni trasferimento di denaro si applicano delle commissioni. L’entità delle commissioni può variare non solo in base all’importo che si intende inviare, ma anche in base alle disposizioni tra agenzie dei Paesi di invio e destinazione.

Per calcolare le tariffe e le commissioni applicabili per ogni trasferimento di denaro si può usufruire della funzione MoneyGram Cost Estimator, che in italiano si può trovare con la dicitura “Tariffe”. In questa pagina è possibile inserire il paese del mittente e quello del ricevente. Dopo aver effettuato la scelta del paese, comparirà un form in cui selezionare la modalità di trasferimento. Proseguendo nella scelta, potrete infine inserire l’importo che intendete trasferire e una volta cliccato su “Conferma” vi apparirà il prospetto delle spese da sostenere per il servizio.